Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l'informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento. (Chiudi)
Faraualla
Faraualla è un quartetto femminile pugliese che esegue un repertorio di polifonie vocali a cappella.
Il gruppo nasce a Bari nel 1995, ed è composto da:
* Gabriella Schiavone
* Teresa Vallarella
* Marinella Dipalma
* Serena Fortebraccio
Il gruppo si avvale inoltre della collaborazione dei percussionisti Cesare Pastanella e Pippo D'Ambrosio.
Le Faraualla approfondiscono l'uso della voce come strumento musicale, studiandone l'applicazione a sonorità provenienti da luoghi, tempi e culture estremamente differenti tra di loro: Puglia (loro terra d'origine), Corsica, Bulgaria, Tahiti, passando per la musica dei gitani, dei moravi, dell'Ars Nova e della tradizione del Sud Italia.
Si sono esibite insieme ad artisti di fama e levatura internazionale: la mongola Sainkho Namtchylak, gli italo-palestinesi Al Darawish, l'americano Bobby McFerrin, gli italiani Daniele Sepe e Lucilla Galeazzi ("Correte Sorelle", trasmesso nell'ambito dei "Concerti del Quirinale" di Radio 3 Rai) .
General Levy
General Levy: Vero nome Paul Levy, General è uno dei dj più creativi che abbia mai calcato le scene inglesi. Veterano del Tippertone Sound System del nord ovest di Londra, deve gran parte della sua fama alle incredibili capacità vocali che gli valsero l'onore di vari appellativi che lo equiparavano alla batteria elettronica, e gli spalancarono le porte dello studio insieme all'amico e fonico del Tippertone, Robbo Ranx.
Suv
Gone
Pippo Ark D'Ambrosio
Monsieur Orange
Faraualla
Andrea Parodi/Eraldo Bernocchi
MariaPia De Vito
General Levy
Marc Chalosse
Vegetable G
Isabella Santacroce
Pastacas
Dati
Santos
Zizzed
Howie B
Fratelli Mancuso